E.D.C

Consulting

UN REFERENTE UNICO CHE PUÒ SEGUIRVI NEGLI ASPETTI TECNICI, ARCHITETTONICI, FISCALI E FINANZIARI

In Collaborazione con:

A.N.I.T. – Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico

  • ANIT è un’associazione senza fini di lucro fondata nel 1984.

  • Obiettivi generali dell’Associazione sono la diffusione, la promozione e lo sviluppo dell’isolamento termico ed acustico nell’edilizia e nell’industria come mezzo per salvaguardare l’ambiente e il benessere delle persone.

     

Bandi e Finanziamenti

Edc Consulting fornisce una guida e una consulenza per individuare le fonti di finanziamento adatte al vostro progetto, tra cui bandi delle Regioni e Ministeri. La nostra esperienza pluriennale nel lavoro con queste fonti vi dà la sicurezza di essere un partner esperto che può aiutarvi a trovare ciò di cui avete bisogno.

INDIVIDUAZIONE BANDO

PROGETTAZIONE

SCELTA PARTNER

GESTIONE PROGETTO

INDIVIDUAZIONE BANDO

EDC Consulting offre alle P.A. e alle aziende di processo l’opportunità di progettare la propria efficienza energetica. L’obiettivo è dare alle aziende l’opportunità di affidarsi ai servizi e alla progettazione di E.D.C. Consulting per progetti relativi alle sue aree di competenza: economia circolare e green economy.

PROGETTAZIONE

E.D.C. Consulting inizia il processo di pianificazione del progetto valutando le esigenze del cliente per proporre soluzioni tecniche e tecnologiche per l’azienda partendo dalle reali necessità del cliente. Proponiamo un progetto sartoriale dedicato.

SCELTA PARTNER

E.D.C. stipula e si occupa di sviluppare e gestire progetti fotovoltaici acquistando o affittando (DDS) terreni anche agricoli secondo le norme del D.L. Energia 2022-17 

GESTIONE PROGETTO

E.D.C. Consulting pianifica per la P.A. la totale gestione dei progetti ricadenti nel piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e di accedere a finanziamenti di recupero risorse economiche come per esempio il conto termic 2.0 (CT 2.0).

Progettazione e sviluppo di impianti fotovoltaici e agrivoltaici a terra secondo il DL 17/2022 (Solar Belt) Pratiche incentivanti 

Il D.L. contribuirà ad accelerare le installazioni di energia fotovoltaica e a ridurre le bollette. E.D.C. Consulting esprime grande soddisfazione e apprezzamento per l’approvazione di alcune norme in linea con le sue proposte, contenute nel Decreto Legge 17/2022 (Decreto Energia), volte all’individuazione di aree immediatamente idonee all’installazione di impianti fotovoltaici che potranno anche beneficiare di processi autorizzativi semplificati (“Solar Belt”), e alla migliore valorizzazione dell’energia fotovoltaica autoconsumata (“Direct Line”).

Con la norma sulla Solar Belt contenuta nel Decreto Energia, le aree vicine ai centri di consumo energetico, come gli stabilimenti industriali e le aree a destinazione industriale, artigianale e commerciale, sono dichiarate immediatamente idonee per gli impianti fotovoltaici. Su queste aree sarà sufficiente presentare al Comune una semplice Dichiarazione asseverata di inizio lavori (DILA) per installare impianti fino a 1 MWp. Rimanendo entro 3 km dalle aree produttive – a patto che non ci siano vincoli culturali – la potenza installabile con PAS ed esenzione da screening sale a 20 MWp se in modalità agrovoltaica. Per impianti più grandi sarà necessaria l’Autorizzazione Unica.

Questa norma promuove la realizzazione di impianti per l’autoconsumo a servizio delle imprese, consentendo loro di disporre di energia a costi bassi e non volatili. Sono dichiarate immediatamente ammissibili anche le aree adiacenti alla rete autostradale e i siti nella disponibilità dei gestori delle infrastrutture ferroviarie e delle società concessionarie autostradali.

Nella stessa direzione va un’altra norma del Decreto Energia, anch’essa coerente con le proposte di Italia Solare e approvata in Commissione, che consente alle imprese di realizzare impianti di energia rinnovabile a terra per l’autoconsumo con connessione tramite elettrodotto privato di lunghezza fino a 10 km (“Linea Diretta”). La costruzione di impianti per l’autoconsumo tramite elettrodotto privato appare particolarmente interessante per le imprese consumatrici di energia, che potranno risparmiare notevolmente non solo a livello di quota energetica, ma anche per il fatto di non dover utilizzare per l’energia autoconsumata i servizi di trasporto e dispacciamento dell’energia stessa.

Fotovoltaico Aziendale

Configurate il vostro impianto fotovoltaico in base alle esigenze della vostra azienda e scoprite quanto sia facile risparmiare sulla bolletta.

La produzione di energia fotovoltaica non ha costi in bolletta, perché l’energia prodotta viene consumata in loco e l’energia in eccesso viene rivenduta alla rete.

Recupero dell’investimento rapido e garantito: dopo i benefici e i risparmi in bolletta, la vostra azienda rientrerà dell’investimento nel giro di pochi anni.

Ti seguiremo in tutte le fasi del progetto:

• Studio di fattibilità

• Progetto e autorizzazioni

• Scelta dei materiali

• Installazione e collaudo dell’impianto fotovoltaico

• Monitoraggio e manutenzione

•Finanziamento tramite terzi (FTT)

fotovoltaico-aziendale-1 EDCC
fotovoltaico-aziendale-2 EDCC
fotovoltaico-aziendale-3-EDC

Energy Management

EFFICIENZA E RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI

E.D.C. Consulting è il partner di lungo periodo per lo sviluppo e l’implementazione di un percorso di efficienza energetica per le industrie. Con il nostro servizio di Energy Management affianchiamo l’industria e la grande industria nella gestione dei processi produttivi e nella redazione del bilancio di sostenibilità.

Un percorso strutturato che consente di predisporre di una rendicontazione puntuale della spesa energetica che sia dei siti produttivi o della spesa energetica per singola unità di prodotto.

Attraverso i nostri Energy Manager (EGE) predisporremo insieme al cliente il percorso migliore per raggiungere gli obbiettivi di risparmio ed efficienza energetica.

WE GIVE YOU ENERGY

Realizzazione e gestione di comunità energetiche rinnovabili CER

La prima attuazione della legge regionale 2/22 (Promozione e sviluppo di un sistema di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Lombardia. Verso l’autonomia energetica) è rappresentata dalla deliberazione di Giunta regionale n. 6270 dell’11 aprile 2022, che promuove la costituzione di comunità energetiche rinnovabili sul territorio lombardo attraverso un’iniziativa suddivisa in due fasi, al fine di far emergere le potenzialità territoriali e sviluppare conseguenti azioni di supporto finanziario.

E.D.C. Consulting si propone come partner tecnico e legale per la realizzazione di comunità energetiche rinnovabili (CER) verso la PA.

Call Now Button